Bisanzio e la Dogaressa 3 Settembre 2019 – Tipologia: Eventi
Bisanzio e la Dogaressa di Luigi Ballarin e Valerio Bacciolo
dal 25 Settembre al 5 Ottobre 2019
presso lo spazio espositivo Micromega Arte e Cultura
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
L’inaugurazione si terrà Mercoledì 25 Settembre
alle ore 18:00 con la presentazione a cura dell’Arch. Giacomo Rigutto
Opening: Mercoledì 25 Settembre ore 18:00
Luogo: Micromega Arte e Cultura,
Campo San Maurizio, 2758 – San Marco – Venezia
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Apertura al pubblico: Lunedì – Sabato / 16:00 – 19:30

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
“Bisanzio e la Dogaressa”
di Luigi Ballarin e Valerio Bacciolo
Un progetto espositivo che focalizza la sua attenzione sulla cultura bizantina e in particolare sul costante dialogo tra due città: Istanbul e Venezia. Città unite da una moltitudine di legami storici, politici, mercantili, culturali e artistici. Anche le opere dei due artisti, quelle pittoriche di Luigi Ballarin e le piccole sculture in creta “le Dogaresse” di Valerio Bacciolo, creano tra loro un forte dialogo artistico e rivisitano il rapporto tra classicità e contemporaneità.
Nella mostra ritroviamo una serie di 50 pannelli decorati con acrilici e smalti che riprendono i motivi decorativi dell’antica Persia e richiamano alla mente molti elementi della cultura islamica: la preghiera, il recinto sacro, gli arabeschi e i mosaici antichi (https://www.luigiballarin.com/).
Le piccole sculture in creta, invece, sono modellate con forme generose e caratterizzate da evidenti veli e copricapo (corno doganale) per rappresentare La Dogaressa come una Grande Madre, pronta a raccogliere l’umanità tra le sue braccia (https://www.instagram.com/valeriobacciolo/).
La mostra è realizzata in collaborazione con: Medina Roma – Micromega Arte e Cultura – Città Metropolitana di Venezia – Comune di Cavallino Treporti – Municipalità di Venezia, Murano e Burano – Associazione Culturale Editoriale Unicorn – Unionlido.com – Bacciolo Gelsomino e figli s.r.l. – 32 Via dei Birrai